ACH - Associazione Christian Hubmann
  • novità
  • Home
  • chi siamo
  • I nostri amici
  • le nostre proposte
  • Il laboratorio Gonzaga
  • sfilate storiche
  • I quadri viventi
  • Diva per un giorno
  • In concerto per il re
  • spettacoli di vari-età 2005/09
  • eventi
  • Cosa abbiamo fatto
  • dicono di noi
  • contatti
  • novità
  • Home
  • chi siamo
  • I nostri amici
  • le nostre proposte
  • Il laboratorio Gonzaga
  • sfilate storiche
  • I quadri viventi
  • Diva per un giorno
  • In concerto per il re
  • spettacoli di vari-età 2005/09
  • eventi
  • Cosa abbiamo fatto
  • dicono di noi
  • contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Sfilate e rievocazioni storiche

Foto
vai a video sfilata
Foto
3 marzo 2016 - La prima sfilata storica di ACH.
Hanno partecipato come "modelle" circa una ventina di donne, socie o amiche di ACH, ma anche cittadine di Paitone.
Le nostre mannequin erano e sono di tutte le età e di tutte le taglie, perché ogni donna esprime una diversa femminilità.
Tutte hanno sfilato con entusiasmo e allegria, sotto la guida del Presidente di ACH, professoressa Annamaria Bogna,
Le indossatrici hanno portato costumi di scena realizzati dal "Laboratorio Gonzaga" allora alle sue prime performance, ma anche abiti originali del Novecento.




Foto
vai alle immagini

Sfilata storica "L'abito non fa la donna, ma la donna fa la storia" Toscolano Maderno - 21 luglio 2018. Sfilano abiti ricostruiti e originali dal1300 agli anni '70 del novencento.


vai alle immagini

"Berardo Maggi a Pompiano tra fantasia e realtà".

Una rievocazione storica, o quasi, della visita di Berardo Maggi, Vescovo di Brescia tra fine 1200 e primi anni del 1300. Berardo è da molti considerato come il primo signore della città della Leonessa.
Personaggio vero e storico che noi abbiamo circondato di figure realmente esistite nella stessa epoca, ma che è altamente improbabile siano state conosciute veramente dal nostro, e tantomeno presenti nella stessa occasione a Pompiano. Pertanto Ottone Visconti vescovo di Milano, Guglielma la Boema e la sua "Papessa" Maifreda da Pirovano si ritrovano a Pompiano. Persino il nestoriano Prete Gianni, figura dubbia e forse di fantasia, fa parte della compagnia.

Foto
Foto

Da BRESCIAOGGI

VAI ALLE IMMAGINI
ASSOCIAZIONE CHRISTIAN HUBMANN
VIA BENAMATI 71 - Laboratorio Gonzaga 0365 1905728
25088 TOSCOLANO MADERNO
mob. 373 7089611 - Annamaria Bogna - tel. 0365 642419

 ACH

https://www.facebook.com/TeatroACH

Gruppo ACH

www.facebook.com/groups/113648842004771